L’intervento realizzato presso il “Centro di riabilitazione per bambini invalidi” di Rogaciov dal gruppo delle “Vacanze Lavoro” è consistito nella riqualificazione di una parte del Piano Rialzato dell’edificio che ospita questi bambini con gravi problemi di ritardo fisico e mentale. Era necessario dotare la struttura di adeguati spazi ad uso ambulatoriale e per il ricovero in caso di malattia dei bambini e pertanto si è provveduto alla suddivisione di un ampio salone con pareti in cartongesso per creare due ambulatori medici e due piccole camere di ricovero. Oltre a questo abbiamo realizzato due nuovi bagni, uno per il personale medico e di servizio ed uno per i piccoli ospiti con attrezzature ed accessori bagno adatti a bambini con handicap motori.
Tutto ciò è stato possibile solo attraverso la stretta collaborazione tra più entità facenti parte della “Fondazione Aiutiamoli a Vivere”, quali il Comitato di Vignate (MI) che da anni segue e sponsorizza con grande amore e dedizione interventi di questo genere presso la struttura di Rogaciov, l’Associazione Aiutiamoli a Vivere della Lombardia che ha elargito un sostanziale contributo e per la prima volta abbiamo ricevuto dal Centro stesso di Rogaciov la collaborazione oltre che organizzativa anche economica attraverso la fornitura di alcuni materiali quali le piastrelle di pavimentazione e di rivestimento degli ambienti, le nuove finestre in P.v.c. che hanno sostituito quelle vecchie in legno e le porte interne.
Riteniamo che questa sorta di “intervento comune italo-bielorusso” dei progetti che si andranno a realizzare nei prossimi anni, sarà il solo modo che avremo per gestire ed organizzare in maniera adeguata interventi di questo genere, così complessi e costosi, che diversamente, solo ed esclusivamente con le nostre forze, non potremmo permetterci di realizzare; oltre al fatto che il coinvolgimento di enti locali quali Istituti, Amministrazioni Comunali ed Amministrazioni Locali quali Provincia e Regione potrà creare occasioni di partenariato e coinvolgimento in sinergie comuni che auspichiamo si amplino sempre più negli anni a venire.